Giornata studio - 23 settembre 2014
Programma della giornata studio (pdf)
Videoregistrazione degli interventi e presentazioni
Introduzione alle proposte di progetti di ricerca del NUC. S. Soresi (video)
- Counselling, Comunità relazionale e riparativa: progetti di ricerca dell’équipe di Psicologia sociale e giuridica dell’Università di Sassari. Patrizia Patrizi, Gian Luigi Lepri, Ernesto Lodi e Anna Bussu. (video)(slide pdf)
- Verso la costruzione di un modello di Counselling Universitario. Paola Magnano e Santo Di Nuovo. (video)
- L’analisi del cambiamento: messa a punto e validazione di uno strumento NUC per la valutazione dell’efficacia del counselling. Teresa Maria Sgaramella. (video)
- Nuovi temi di ricerca nel counselling. Fabio Madeddu. (video)(slide pdf)
- Il couselling psicosociale per genitori e figli/e all’università: ipotesi di ricerca. Elisabetta Camussi, Alice Gritti, Chiara Annovazzi, Cristina Frasca, Silvia Scaringi. (video)(slide pdf)
- Narrazione e riflessività nell'ambito del counselling di gruppo per studenti universitari. Maria Francesca Freda e Giovanna Esposito.(video)
- Dalla riflessività all’argomentazione: spunti ed ipotesi di ricerca per la valorizzazione della qualità del tempo del counselling. Ilaria di Maggio, Sara Santilli e Salvatore Soresi. (video)(slide pdf)
- Svolgimento e valutazione di interventi psicoeducativi, rivolti ad adolescenti e giovani adulti, finalizzati alla promozione del benessere psicologico. Saulo Sirigatti.(video)(slide pdf)
- Il coraggio ed altre misure correlate nell’attività di counselling: ipotesi di ricerca. Dora Capozza, Maria Gristina Ginevra e Laura Nota.(video)
- Il counselling nella death education. Ines Testoni.(video)(slide pdf)
- Valutare l’efficacia dell’attività di counselling. Maria Grazia Strepparava.(video)
- Le storie nel counselling: ipotesi per un progetto di ricerca. Lea Ferrari.(video)
|