ASTRID - PORTFOLIO PER L'ASSESSMENT, IL TRATTAMENTO E L'INTEGRAZIONE DELLE DISABILITA'
Trentaquattro strumenti per la diagnosi funzionale e il trattamento delle disabilità
Salvatore Soresi e Laura Nota (a cura di) 2007
ASTRID raccoglie un insieme di strumenti messi a punto all'interno del Centro di Ateneo di Servizi e Ricerca per la Disabilità, la Riabilitazione e l'Integrazione dell'Università di Padova e sperimentati in attività di consulenza e supervisione in numerosi servizi di riabilitazione del Nord e Centro Italia.
Gli ambiti essenziali alla conduzione di una vita sufficientemente autonoma e indipendente riguardano le capacità cognitive di base, le capacità di compiere movimenti e spostamenti, di cogliere segnali e messaggi e di fornirli, di mantenere delle relazioni essenziali con le persone del proprio ambiente e di provvedere alla cura di sé, all'alimentazione, alla cura dell'ambiente di vita e di svolgere delle mansioni anche semplici richieste dall'ambiente scolastico o lavorativo. I settori indagati da ASTRID, dunque, riguardano principalmente il funzionamento sociale e personale, l'adattamento, l'autodeterminazione, la qualità della vita e l'integrazione comunitaria.
Caratteristiche chiave
- Riferimento all'ICF (diagnosi funzionale): fornisce referti personalizzati che consentono, tramite punteggi standardizzati e/o criteriali, la diagnosi del funzionamento del soggetto, partendo da un'ottica che pone l'accento sulle capacità del soggetto oltre che sulle sue disabilità.
- Finalizzato all'integrazione: fornisce agli operatori i mezzi per l'integrazione del disabile nel contesto scolastico, lavorativo e quotidiano.
- Struttura a "portfolio": i 34 strumenti possono essere utilizzati in maniera indipendente gli uni dagli altri, permettendo di scegliere - di volta in volta - quelli più adatti ad un determinato contesto.
- Valutazione del trattamento: le prove sono state progettate per monitorare e ottimizzare decisioni e provvedimenti riguardanti l'abilitazione/riabilitazione del soggetto.
- Testing multimodale grazie alla possibilità di avere valutazioni "incrociate" sul soggetto con auto ed eterovalutazioni delle aree indagate.
- Valutazione della qualità della vita dei caregiver, perché un maggior senso di autoefficacia permette loro di meglio aiutare il soggetto disabile.
Struttura
Gli strumenti del portfolio sono raccolti in due volumi:
- Valutazione delle abilità funzionali nella vita quotidiana (risorse e punti di forza) e dei punti di debolezza (comportamenti disadattivi, deterioramento cognitivo e problematiche psicopatologiche) di adolescenti o adulti disabili che beneficiano dei trattamenti programmati dai servizi sociosanitari ed educativi.
- Valutazione della qualità della vita, per una stima dei livelli di soddisfazione di persone con disabilità (auto ed eterovalutazione dei caregiver), dei loro operatori e familiari (autovalutazione).
- Valutazione delle abilità sociali sia tramite osservazione diretta (griglie di osservazione delle interazioni, griglie di analisi di role-play e problem-solving relazionale), che indiretta (questionari di auto ed eterovalutazione dei caregiver) di disabili di tutte le età.Valutazione dell'integrazione scolastica tramite osservazione diretta (griglie di osservazione delle interazioni) e indiretta (rilevazioni sociometriche e questionario per l'analisi dell'integrazione scolastica).
- Valutazione dell'autodeterminazione (capacità di decision-making autonomo) di disabili dagli 11 anni in poi.
Tali strumenti facilitano la programmazione delle attività di abilitazione/riabilitazione, oltre a fornire indicazioni sulla qualità delle esperienze di inserimento ed integrazione delle persone disabili.
Gli strumenti
- Valutazione delle abilità funzionali nella vita quotidiana
- Valutazione dei punti di debolezza
- Valutazione della qualità della vita
- Abilità funzionali
- VaLiAb: valutazione del livello di abilità di soggetti con disabilità intellettiva (questionario; adulti)
- Punti di debolezza
- VaCoDis: valutazione dei comportamenti disadattivi (checklist; tutte le età)
- QDRM - Questionario per la Valutazione del Deterioramento nel Ritardo Mentale (questionario; adulti)
- FBF Schedule: valutazione delle problematiche psicopatologiche (questionario; adulti)
- Qualità della vita
- La mia vita da studente: analisi della qualità della vita scolastica (questionario; 11-19 anni)
- QdV - Questionario sulla Qualità della Vita (autovalutazione; adulti)
- QdVarm-O/QdVarm-G: scale di eterovalutazione della qualità della vita (operatori e genitori) (questionari; adulti)
- Griglia per l'analisi delle condizioni oggettive di vita (checklist; adolescenti e adulti)
- La soddisfazione degli operatori: analisi dei livelli di soddisfazione sperimentati da coloro che lavorano con persone disabili (autovalutazione; questionario)
- Lavorare con persone disabili: analisi dei livelli di autoefficacia professionale (autovalutazione; questionario)
- La mia vita da genitore: analisi della qualità della vita dei genitori (questionario)
- Quanta fiducia ho in me? analisi delle credenze di efficacia dei genitori (autovalutazione; questionario)
- Valutazione delle abilità sociali
- Valutazione dell'integrazione scolastica
- Valutazione dell'autodeterminazione
- Abilità sociali (osservazione diretta)
- Griglie di osservazione diretta dei comportamenti ludici, in contesti prescolastici e in contesti protetti (3 griglie; bambini, adolescenti e adulti)
- Role-play assessment per tre tipi diversi di attività: esprimere un desiderio, un'opinione contraria e far fronte all'insistenza altrui
- (3 griglie; bambini, adolescenti e adulti)
- Problem-solving relazionali per bambini con e senza lievi difficoltà cognitive e per adulti con lievi difficoltà cognitive (3 griglie)
- Abilità sociali (osservazione indiretta)
- Come mi comporto con gli altri? autovalutazione delle abilità sociali (questionario; 8-19 anni)
- VAS/VASarm: eterovalutazione delle abilità sociali, per bambini dai 3 anni e adolescenti (VAS) e per adulti con disabilità intellettiva (VASarm) (questionari)
- Checklist per l'analisi dei comportamenti assertivi (tutte le età)
- Integrazione scolastica (osservazione diretta)
- Griglie di osservazione diretta dell'interazione fra soggetti disabili e non in contesti scolastici, dei comportamenti centrati e non centrati sul compito, dell'integrazione nel gruppo classe e dell'interazione insegnante-allievo (4 griglie; bambini e adolescenti)
- Integrazione scolastica (osservazione indiretta)
- Matrice sociometrica per l'analisi dell'integrazione scolastica (griglia; bambini e adolescenti)
- QAIS - Questionario per l'Analisi dell'Integrazione Scolastica per classi con e senza disabili (bambini e adolescenti)
- Autodeterminazione
- SVA 11-19 anni/SVAarm - Scale di Valutazione dell'Autodeterminazione (questionari; adolescenti e adulti)
I materiali
Sia i questionari che le checklist, le interviste semistrutturate e le griglie di osservazione, con relativi referti personalizzati, sono prototipi per i quali è data l'autorizzazione alla riproduzione tramite fotocopia. A ogni strumento sono allegati manuale e criteri di correzione ed interpretazione.
|